Menopausa
Consulenza e terapia dei disturbi menopausali
La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna che segna la fine del ciclo mestruale e della capacità riproduttiva. Di solito, la menopausa si verifica intorno ai 50 anni, ma può variare da donna a donna. Anche se si tratta di un processo fisiologico, i cambiamenti ormonali che avvengono durante questo periodo possono causare una serie di sintomi che influenzano la qualità della vita quotidiana.
I sintomi della menopausa includono vampate di calore, sudorazioni notturne, secchezza vaginale, diminuzione del desiderio sessuale, insonnia, sbalzi d’umore e ansia. Questi sintomi variano da donna a donna in termini di intensità e durata, ma possono essere sufficientemente fastidiosi da richiedere un intervento medico. Una consulenza menopausale offre l’opportunità di discutere apertamente di questi sintomi e delle possibili opzioni di trattamento.
Durante la consulenza, il ginecologo raccoglie informazioni sui sintomi della paziente e sugli eventuali fattori di rischio, come una storia familiare di osteoporosi o malattie cardiovascolari. In base a questa valutazione, possono essere proposti trattamenti personalizzati, che vanno dalla terapia ormonale sostitutiva (TOS) a trattamenti non ormonali.
La terapia ormonale sostitutiva (TOS) è uno dei trattamenti più efficaci per alleviare i sintomi della menopausa. Consiste nel reintegro degli ormoni (estrogeni e, in alcuni casi, progesterone) che il corpo ha smesso di produrre. La TOS può aiutare a ridurre le vampate di calore, migliorare il sonno, mantenere la salute delle ossa e alleviare la secchezza vaginale. Tuttavia, la TOS non è adatta a tutte le donne e deve essere personalizzata in base alle esigenze e alla storia medica di ciascuna paziente. Per esempio, in alcune donne, l’uso di ormoni può aumentare il rischio di sviluppare tumori o malattie cardiovascolari, quindi la scelta del trattamento deve essere valutata attentamente insieme al medico.
Per le donne che non possono o non vogliono assumere ormoni, esistono anche trattamenti non ormonali per alleviare i sintomi della menopausa. Questi includono farmaci specifici per ridurre le vampate di calore, lubrificanti vaginali per combattere la secchezza e integratori di calcio e vitamina D per rafforzare le ossa. Anche i cambiamenti nello stile di vita, come una dieta equilibrata, l’esercizio fisico regolare e tecniche di gestione dello stress, possono migliorare significativamente i sintomi della menopausa.
La consulenza menopausale offre anche l’opportunità di discutere della prevenzione a lungo termine delle condizioni legate alla menopausa, come l’osteoporosi e le malattie cardiache. Il ginecologo può consigliare esami periodici e stili di vita sani per mantenere una buona qualità della vita anche dopo la menopausa.