Dr.ssa Cornelia Eickmeyer Specialista in Ginecologia ed Ostetricia - Via Milano, 4, Lanciano

Accompagnamento e monitoraggio gravidanza

Accompagnamento e monitoraggio gravidanza

Accompagnamento della gravidanza fisiologica e monitoraggio della gravidanza a rischio

L’accompagnamento della gravidanza fisiologica è un processo fondamentale che aiuta le donne a vivere la loro gestazione in modo sereno e informato. Durante una gravidanza fisiologica, ovvero una gravidanza senza particolari complicazioni, il medico monitora regolarmente la salute della madre e del feto attraverso visite prenatali, esami del sangue, ecografie e consigli su uno stile di vita sano. Queste visite servono a controllare la crescita del bambino, il battito cardiaco fetale, la pressione sanguigna della madre e a fornire indicazioni su una dieta bilanciata e sull’esercizio fisico sicuro. L’obiettivo è garantire che la gravidanza prosegua senza problemi e preparare la donna al momento del parto.

Tuttavia, alcune gravidanze possono presentare complicazioni e diventare “a rischio”. Una gravidanza è considerata a rischio quando la madre, il feto o entrambi possono essere esposti a problemi di salute che richiedono un monitoraggio più intensivo. Alcuni fattori che possono causare una gravidanza a rischio includono l’età avanzata della madre, precedenti complicazioni ostetriche, diabete gestazionale, ipertensione, anomalie fetali, o gravidanze gemellari. In questi casi, il medico adotta misure aggiuntive per monitorare la gravidanza e prevenire possibili complicazioni. Le ecografie sono eseguite con maggiore frequenza, insieme a esami più specifici come la flussimetria materno-fetale, che controlla la circolazione del sangue tra la madre e il feto, garantendo che il bambino riceva l’ossigeno e i nutrienti necessari.

L’accompagnamento durante la gravidanza, sia fisiologica che a rischio, è cruciale per supportare la madre e il bambino in questo importante percorso verso la nascita.

Fissa un'appuntamento ora0872 719304 - 328-3381008