Dr.ssa Cornelia Eickmeyer Specialista in Ginecologia ed Ostetricia - Via Milano, 4, Lanciano

Accertamenti sterilità

Accertamenti sterilità

Monitoraggio ecografico dell’ovulazione

L’infertilità è una condizione che colpisce circa il 15% delle coppie in età riproduttiva e può derivare da molteplici cause, sia femminili che maschili. Per una coppia che ha difficoltà a concepire, il percorso verso la diagnosi e il trattamento dell’infertilità può essere stressante e complesso. Gli accertamenti per la sterilità sono il primo passo per identificare eventuali problemi e sviluppare un piano di trattamento personalizzato.

La valutazione dell’infertilità inizia con un colloquio dettagliato tra la coppia e il medico, in cui si analizzano la storia medica, i tentativi di concepimento e le abitudini di vita. Successivamente, vengono prescritti test diagnostici per indagare le possibili cause. Per le donne, gli esami includono test ormonali, per valutare il funzionamento delle ovaie, l’analisi della riserva ovarica, l’isterosalpingografia (per controllare la pervietà delle tube di Falloppio), e il monitoraggio ecografico dell’ovulazione.

Il monitoraggio ecografico dell’ovulazione è un metodo utile per comprendere meglio la dinamica del ciclo mestruale. L’ecografia permette di osservare la crescita e lo sviluppo dei follicoli nelle ovaie, fino al momento dell’ovulazione, quando uno di questi follicoli rilascia un ovulo maturo. Questo tipo di monitoraggio può essere essenziale per individuare problemi come l’assenza di ovulazione (anovulazione), che è una delle cause principali di infertilità femminile.

Durante il ciclo mestruale, il ginecologo eseguirà una serie di ecografie transvaginali per valutare le dimensioni e il numero dei follicoli e confermare il momento in cui l’ovulazione avviene. Questo esame è particolarmente utile nelle coppie che stanno cercando di ottimizzare i tempi dei rapporti sessuali o nelle pazienti che seguono trattamenti per la fertilità, come la stimolazione ovarica.

Se gli accertamenti rivelano problemi di ovulazione, il ginecologo può proporre diverse soluzioni terapeutiche, tra cui la stimolazione ovarica mediante farmaci ormonali, che aiutano a regolarizzare il ciclo e favorire il rilascio di ovuli maturi. In caso di problemi strutturali, come l’ostruzione delle tube o la presenza di endometriosi, può essere necessario un intervento chirurgico.

In sintesi, gli accertamenti per la sterilità e il monitoraggio ecografico dell’ovulazione sono passaggi cruciali nel percorso verso la gravidanza per le coppie che incontrano difficoltà. Questi strumenti diagnostici aiutano a identificare le cause dell’infertilità e a sviluppare strategie personalizzate per aumentare le possibilità di concepimento.

Fissa un'appuntamento ora0872 719304 - 328-3381008