Consulenza sulla contraccezione ormonale e non ormonale, programmazione familiare
Scegliere il metodo contraccettivo più adatto può sembrare complicato, dato che esistono molte opzioni diverse, sia ormonali che non ormonali. La consulenza contraccettiva ha il compito di guidare le donne e le coppie nella scelta informata e consapevole del metodo più adatto alle proprie esigenze e condizioni di salute.
I metodi ormonali, come la pillola anticoncezionale, il cerotto, l’anello vaginale, la spirale (IUD) ormonale e le iniezioni ormonali, funzionano principalmente prevenendo l’ovulazione o modificando l’ambiente uterino, rendendo difficile l’impianto di un eventuale embrione. Sono molto efficaci, ma possono avere effetti collaterali come mal di testa, nausea, sbalzi d’umore o cambiamenti nel ciclo mestruale. La consulenza permette di capire i benefici e i rischi di ciascun metodo, adattando la scelta alle necessità individuali.
I metodi non ormonali includono il preservativo, il diaframma, la spirale senza ormoni e i metodi naturali basati sul monitoraggio del ciclo. Questi metodi possono essere più adatti a chi preferisce evitare l’assunzione di ormoni o ha controindicazioni mediche. Durante la consulenza, il ginecologo spiega il funzionamento di ciascun metodo, la sua efficacia e come usarlo correttamente.
La programmazione familiare, invece, aiuta le coppie che desiderano pianificare una gravidanza, permettendo di capire quando il corpo della donna è più fertile. Il ginecologo può consigliare su come preparare il corpo alla gravidanza, quali abitudini adottare per favorire il concepimento e come monitorare l’ovulazione.