Diagnosi e trattamento dei disturbi del ciclo, dismenorrea, endometriosi
Molte donne sperimentano disturbi del ciclo mestruale, che possono includere irregolarità nelle mestruazioni, cicli troppo abbondanti o troppo scarsi, o dolori mestruali molto intensi (dismenorrea). Anche se alcuni di questi sintomi possono essere considerati “normali”, è importante consultare un ginecologo per escludere condizioni sottostanti come l’endometriosi o altre patologie.
La dismenorrea, ossia il dolore mestruale intenso, può interferire seriamente con la qualità della vita quotidiana di una donna. In alcuni casi, può essere un sintomo di condizioni più gravi, come l’endometriosi, una malattia in cui il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero cresce al di fuori di esso, causando dolore cronico, infiammazione e, in alcuni casi, infertilità.
Il trattamento dei disturbi del ciclo può variare a seconda della diagnosi. Per gestire il dolore mestruale, possono essere prescritti farmaci antinfiammatori o contraccettivi ormonali, che spesso aiutano a regolare il ciclo e ridurre il dolore. Per l’endometriosi, oltre ai trattamenti farmacologici, esistono opzioni chirurgiche minimamente invasive che rimuovono i focolai di tessuto endometriale, alleviando il dolore e migliorando la fertilità.