Ecografia del II trimestre
Per la valutazione dell’anatomia fetale e per escludere le malformazioni fetali maggiori (ecografia morfologica)
L’ecografia del secondo trimestre, comunemente chiamata ecografia morfologica, è uno degli esami più importanti della gravidanza. Viene eseguita tra la 19ª e la 22ª settimana di gestazione e ha l’obiettivo principale di valutare dettagliatamente l’anatomia del feto per escludere malformazioni congenite. Durante questa ecografia, il medico esamina con attenzione tutti gli organi e i sistemi del bambino, inclusi il cervello, il cuore, i reni, la colonna vertebrale, e le estremità.
L’ecografia morfologica permette di identificare con grande precisione eventuali anomalie fetali, come difetti del tubo neurale (come la spina bifida), malformazioni cardiache, anomalie renali o problemi con il sistema scheletrico. Anche se molti di questi problemi sono rari, l’ecografia morfologica consente di fare una diagnosi precoce e, in alcuni casi, permette di pianificare interventi chirurgici intrauterini o post-natali per correggere le anomalie.
Durante l’ecografia, il medico misura inoltre la circonferenza cranica, addominale e la lunghezza del femore del feto per verificare che la crescita sia nella norma. Questo esame offre anche l’opportunità per i genitori di vedere il loro bambino in modo dettagliato, rafforzando il legame con il nascituro.