Dr.ssa Cornelia Eickmeyer Specialista in Ginecologia ed Ostetricia - Via Milano, 4, Lanciano

Ecografia dell’accrescimento fetale

Ecografia dell’accrescimento fetale

L’ecografia dell’accrescimento fetale è un esame che viene eseguito durante il terzo trimestre di gravidanza per monitorare la crescita del bambino e assicurarsi che stia sviluppando in modo adeguato. È particolarmente utile in gravidanze in cui ci sono preoccupazioni sulla crescita fetale, come nei casi di restrizione della crescita intrauterina (IUGR), o quando la madre presenta condizioni come il diabete gestazionale, che possono influire sull’accrescimento del feto.

Durante questo esame, il medico misura parametri come la circonferenza cranica, la circonferenza addominale e la lunghezza del femore del feto. Questi dati vengono confrontati con le curve di crescita standard per verificare che il bambino stia crescendo correttamente. Oltre alle misurazioni, l’ecografia permette di valutare la quantità di liquido amniotico, un indicatore importante del benessere fetale.

Se l’ecografia rileva una crescita fetale inferiore alla norma, possono essere richiesti ulteriori esami per indagare le cause e monitorare più da vicino il bambino. In alcuni casi, la gravidanza potrebbe richiedere un’induzione anticipata del parto per evitare complicazioni maggiori. Al contrario, se il feto è più grande del previsto (macrosomia fetale), il medico potrebbe pianificare interventi specifici durante il parto per prevenire difficoltà

Fissa un'appuntamento ora0872 719304 - 328-3381008